Il metodo Feldenkrais®
Il metodo Feldenkrais è una disciplina che mira a migliorare la consapevolezza del corpo e dei movimenti attraverso un approccio educativo e somatico. Ideato da Moshe Feldenkrais, questo metodo si basa su esercizi di movimento dolce e su un’attenta osservazione delle abitudini motorie, con l'obiettivo di sviluppare una maggiore armonia e fluidità nel movimento, riducendo tensioni e dolori fisici.
Scopri di più su Sabrina

Uno degli aspetti fondamentali del Feldenkrais è che non si limita a trattare una singola area del corpo, ma coinvolge l’intero sistema motorio e il cervello, promuovendo un cambiamento globale nelle modalità di movimento. Questo approccio aiuta a migliorare la postura, la flessibilità e la coordinazione, consentendo di muoversi con meno sforzo e maggiore efficienza.

Il metodo è indicato per persone di tutte le età e condizioni fisiche, ed è particolarmente utile per chi soffre di dolori cronici, rigidità muscolare o problemi di postura.

Le lezioni di Feldenkrais possono essere svolte individualmente o in gruppo, con due approcci distinti: Integrazione Funzionale, dove il praticante guida il paziente attraverso movimenti personalizzati, e Consapevolezza Attraverso il Movimento, che consiste in lezioni di gruppo dove i partecipanti seguono istruzioni verbali per eseguire movimenti lenti e delicati.

Il metodo Feldenkrais non si concentra sul potenziamento muscolare o sull’esercizio fisico intenso, ma piuttosto sulla riscoperta della libertà di movimento, aiutando a superare le abitudini motorie che causano disagio. Attraverso una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti, i praticanti imparano a muoversi in modo più efficiente e a migliorare la qualità della vita quotidiana.